UNI EN ISO 14001:2015
La norma UNI EN ISO 14001:2015 specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale che un'organizzazione può utilizzare per sviluppare le proprie prestazioni ambientali.
La norma è destinata ad un'organizzazione che desidera gestire le proprie responsabilità ambientali in un modo sistematico che contribuisce al pilastro ambientale della sostenibilità. La norma aiuta un'organizzazione a raggiungere gli esiti attesi dal proprio sistema di gestione ambientale, che forniscono valore aggiunto per l'ambiente, per l'organizzazione stessa e per le parti interessate. Coerentemente con la politica ambientale dell'organizzazione, gli esiti attesi di un sistema di gestione ambientale comprendono: il raggiungimento delle prestazioni ambientali; l'adempimento degli obblighi di conformità; il raggiungimento degli obiettivi ambientali.
Come certificato da Certiquality, l'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale ha attuato e mantiene un sistema di gestione ambiente che è conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2015 per le seguenti attività in gestione diretta, presso la sede legale di Modena e le sedi operative di Rubiera, Guiglia e Pievepelago:
- pianificazione territoriale sulle Aree Protette
- rilascio di pareri e nulla osta
- gestione Aree Protette e Siti Natura 2000 ricomprese all'interno delle Aree Protette
- gestione patrimonio forestale, rete sentieristica e percorsi ciclo-pedonali
- attività scientifica e monitoraggi ambientali
- educazione ambientale
- vigilanza ambientale
- rilascio della concessione d'uso del marchio "Qualità Parchi Emilia Centrale"
- acquisti di beni e servizi
nonché alle attività in gestione indiretta:
- manutenzione uffici amministrativi e strutture in proprietà o concesse all'Ente
- manutenzione automezzi e attrezzature
- centri visite e strutture ricettive di proprietà (Cà Silvestro, Borgo Sassi e Due Ponti).

(foto di Archivio Ente Parchi Emilia Centrale)