logo emaslogo coylogo europarc
Itinerariwebcam
Parchi Emilia Centrale
I nostri Parchi
67.479 ettari di aree protette
67.479 ettari
di aree protette
41 m. slm. del fiume Secchia
41 m. slm.
del fiume Secchia
2.165 m. slm. del monte Cimone
2.165 m. slm.
del monte Cimone
425 km di sentieri
425 km
di sentieri
In primo piano
Luciana Serri è il nuovo presidente dell’Ente Parchi Emilia Centrale
È Luciana Serri il nuovo presidente dell’Ente per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale. È stata eletta all’unanimità dai membri del nuovo Comitato[...]
Leggi tutto
Notizie dai Parchi Emilia Centrale
Il progetto "BosChiAMo" e il convegno "Boschi d'Appennino", ovvero il futuro delle foreste montane
Domenica, 19 Mar 2023
Il convegno “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” svoltosi a Pavullo nel Frignano lo scorso 17 marzo è stato un[...]
Leggi tutto
Al via il 13 marzo “Energie in Appennino”, il progetto di comunità per produrre e condividere...
Mercoledì, 8 Mar 2023
A partire da lunedì 13 marzo, l’Appennino Modenese diventa territorio di confronto e discussione per immaginare scenari energetici ambientalmente e socialmente sostenibili, oggi[...]
Leggi tutto
Venerdì 17 marzo a Pavullo nel Frignano (MO) il convegno conclusivo del progetto...
Lunedì, 6 Mar 2023
Con il convegno finale dal titolo “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” che si svolgerà venerdì 17 marzo, dalle[...]
Leggi tutto
Giovedì 16 marzo a Frassinoro (MO), il seminario “Innovazione nella coltivazione e...
Lunedì, 6 Mar 2023
Giovedì 16 marzo, dalle ore 15 alle 18, a Frassinoro, nella sala del Consiglio Comunale (via del Castello 1) si svolgerà il seminario “Innovazione nella coltivazione e[...]
Leggi tutto
Soddisfazione in montagna per l’approvazione del finanziamento di 10 milioni di euro sul...
Lunedì, 27 Feb 2023
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione del finanziamento a questo importante progetto per lo sviluppo dell’Appennino Modenese». A dirlo è Giovanni Battista[...]
Leggi tutto
Dieci anni di Parchi Emilia Centrale: la crescita dell’Ente in un corposo report con dati e...
Lunedì, 20 Feb 2023
È costituito da una brochure di 32 pagine dal titolo “Un bilancio per la natura e il territorio” il “rapporto” che dà conto dei primi dieci anni di vita[...]
Leggi tutto
CEAS Parchi Emilia Centrale: a lezione di “Scuola in natura”, corso gratuito per docenti e...
Mercoledì, 15 Feb 2023
Prende il via il 23 febbraio il percorso formativo “La Scuola in Natura”, organizzato dal CEAS Parchi Emilia Centrale e rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria di I grado[...]
Leggi tutto
Sabato 18 febbraio a Palagano una giornata dedicata ai nuovi castagneti con docufilm e tavola...
Domenica, 12 Feb 2023
Sabato 18 febbraio, al Nuovo Cinema Excelsior di Palagano (MO) si svolgerà l’iniziativa “Innesti”, con proiezione dell’omonimo docufilm e successiva tavola rotonda[...]
Leggi tutto
Le Riserve della Cassa di espansione del fiume Secchia e delle Salse di Nirano sulla RAI a "Il...
Mercoledì, 8 Feb 2023
Le Riserve naturali della Cassa di espansione del fiume Secchia e delle Salse di Nirano saranno protagoniste, sabato 11 e domenica 12 febbraio del programma RAI “Il Provinciale” condotto[...]
Leggi tutto
Giovedì 16 febbraio alle Piane di Mocogno l’Assemblea fondativa del territorio modenese della...
Venerdì, 27 Gen 2023
Si svolge giovedì 16 febbraio, dalle ore 9 alle 13, all’hotel Mazzieri delle Piane di Mocogno, l’Assemblea del territorio modenese della Riserva di Biosfera Unesco[...]
Leggi tutto
Per la riapertura del percorso ciclopedonale al ponte della Fola serve un sostanzioso intervento...
Martedì, 3 Gen 2023
Permane la chiusura per motivi di sicurezza del percorso ciclopedonale lungo il torrente Scoltenna in località Ponte della Fola, nel territorio comunale di Riolunato. Sono tuttora in vigore[...]
Leggi tutto
BUON NATALE e FELICE 2023
Martedì, 20 Dic 2022
L'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale augura a tutti un Buon Natale e un felice 2023
Leggi tutto
Iscriviti alla newsletter
Gli eventi
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Esplorazione fotografica nel Parco dei Sassi di[...]
Domenica 26 Marzo 2023
Escursione guidata nel Parco + fotografo professionista che vi insegnerà come fare foto uniche che possano raccontare un luogo straordinario senza parole. Altre informazioni
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Passeggiate intorno ai Sassi
Sabato 1 Aprile 2023
Il Centro Visite Borgo Sassi organizza al sabato pomeriggio una passeggiata intorno ai Sassi di Roccamalatina con salita al Sasso della Croce, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche.Il percorso avrà una durata di circa 2 ore ed è adatto ad adulti e bambini[...]
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Passeggiate intorno ai Sassi
Sabato 8 Aprile 2023
Il Centro Visite Borgo Sassi organizza al sabato pomeriggio una passeggiata intorno ai Sassi di Roccamalatina con salita al Sasso della Croce, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche.Il percorso avrà una durata di circa 2 ore ed è adatto ad adulti e bambini[...]
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Passeggiate intorno ai Sassi
Sabato 15 Aprile 2023
Il Centro Visite Borgo Sassi organizza al sabato pomeriggio una passeggiata intorno ai Sassi di Roccamalatina con salita al Sasso della Croce, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche.Il percorso avrà una durata di circa 2 ore ed è adatto ad adulti e bambini[...]
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Passeggiate intorno ai Sassi
Sabato 22 Aprile 2023
Il Centro Visite Borgo Sassi organizza al sabato pomeriggio una passeggiata intorno ai Sassi di Roccamalatina con salita al Sasso della Croce, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche.Il percorso avrà una durata di circa 2 ore ed è adatto ad adulti e bambini[...]
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Passeggiate intorno ai Sassi
Sabato 29 Aprile 2023
Il Centro Visite Borgo Sassi organizza al sabato pomeriggio una passeggiata intorno ai Sassi di Roccamalatina con salita al Sasso della Croce, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche.Il percorso avrà una durata di circa 2 ore ed è adatto ad adulti e bambini[...]
Eventi in Programma
Dove siamo
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2023 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità