Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è lo strumento di governo dello sviluppo del sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha elaborato il
Programma di sviluppo rurale 2014-2020 che è stato approvato con decisione della Commissione Europea n. 3530 del 26 maggio 2015.
La strategia regionale definita per il settennio di programmazione è stato il risultato di una lunga consultazione territoriale e si inserisce nel più ampio quadro della strategia europea scegliendo di contribuire direttamente al raggiungimento di 17 Focus area attraverso 3 macrotemi principali ed 1 trasversale.
Il Programma investe su
conoscenza e innovazione, stimola la
competitività del settore agroindustriale, garantisce la gestione sostenibile di
ambiente e clima e favorisce un equilibrato
sviluppo del territorio e delle comunità locali, anche attraverso l'approccio
Leader.
Il PSR offre numerose opportunità sia nell'ambito degli aiuti e degli investimenti che in ambito della conoscenza e innovazione attraverso
70 tipi di operazioni. Criteri di selezione prioritari comuni a molteplici tipi di operazioni sono previsti per giovani, produzioni sostenibili e di qualità, aree rurali con problemi di sviluppo.