Giornata Mondiale dell'Ambiente 2020
Il 5 giugno di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, istituita in occasione della prima Conferenza delle Nazioni Unite sul tema dell'Ambiente, tenutasi a Stoccolma nel 1972. In quell'occasione venne adottata la Dichiarazione sull'Ambiente Umano e si definirono i 26 principi sui diritti dell'ambiente e delle responsabilità dell'uomo per la sua salvaguardia.
Ogni anno l'invito è a riflettere su un tema specifico, con l'idea che tutti possano contribuire a salvare il nostro Pianeta. L'edizione 2020 celebra il tema della Biodiversità (o diversità biologica): la ricchezza di viventi e di ecosistemi del Pianeta. Tutelare questa risorsa preziosa significa contribuire al mantenimento della Rete della Vita di cui noi facciamo parte e che ci consente di respirare, bere, mangiare, e anche di godere delle bellezze naturali. In questo momento così drammatico per l'umanità a causa della pandemia da Covid-19, occorre lo sforzo di tutti per costruire un futuro in armonia con la natura.
Ritenendo questa iniziativa un'occasione per coinvolgere e sensibilizzare i bambini/ragazzi su queste tematica, abbiamo chiesto ad insegnanti/alunni che frequentano le scuole del nostro territorio di collaborare con noi per celebrare la biodiversità a distanza ma tutti insieme.
Il CEAS Parchi Emilia Centrale ha ricevuto e raccolto disegni, foto, video, slogan realizzati dagli alunni di vari istituti, dalla pianura alla montagna, un mosaico di immagini e pensieri che testimoniano ancora una volta la sensibilità delle nuove generazioni sui temi della conservazione della natura, biodiversità e sostenibilità.
Grazie a tutti! Celebriamo la Giornata Mondiale dell'Ambiente ed. 2020 con i seguenti contributi:
Scuola Primaria "U. Foscolo" Pavullo nel Frignano (MO)
Scuola Primaria "E. De Amicis" Pavullo nel Frignano (MO)
Scuola Primaria "L. Da Vinci" Pavullo nel Frignano (MO)
Scuola Primaria Fiumalbo (MO)
- Classe 2 - Insegnanti referenti Rosaria Querciagrossa, Maria Luana Barigazzi
Video Biodiversità
Scuola Primaria Roccamalatina Guiglia (MO)
Scuola Primaria "F. Casoli" di Canossa (RE)
Scuola Primaria "M. Polo" Rubiera (RE)
Scuola Secondaria I grado "Montecuccoli" Pavullo nel Frignano (MO)

(foto di https://medium.com)