I Parchi in Assemblea Legislativa
E' un progetto di educazione ambientale per le scuole promosso dall'Assemblea Legislativa regionale dell'Emilia-Romagna insieme agli Enti di gestione dei Parchi Emilia Centrale, Emilia Orientale e Delta del Po, che permette di accogliere gli studenti nella sede assembleare regionale per avvicinarli e sensibilizzarli ai temi della biodiversità e dello sviluppo sostenibile.
L'obiettivo è di informare e coinvolgere gli studenti, rendendoli protagonisti attivi e partecipi della situazione ambientale e della riflessione sul tema del rapporto tra uomo, qualità della vita e biodiversità.
Gli incontri di educazione ambientale si svolgono nel periodo gennaio-maggio (secondo quadrimestre) nell'aula "Alberto Manzi" dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, con sede in viale Aldo Moro 50 a Bologna.
Le attività formative si basano sulla didattica frontale, ma integrata da diverse modalità di apprendimento, quali video, documentari, metodologie di esplorazione tattile e visiva dei materiali. Le lezioni in Assemblea Legislativa si svolgono secondo un calendario predefinito. Su richiesta delle Scuole, le proposte tematiche possono essere replicate più volte nel corso dell'Anno scolastico. Le lezioni sono tenute da docenti esperti delle singole materie e sono rimodulate in base al livello scolastico dei partecipanti.
Edizione 2020
Edizione 2019
Edizione 2018

(foto di Archivio Ente Parchi Emilia Centrale)