logo emaslogo coylogo europarc
Itinerariwebcam
Parchi Emilia Centrale
I nostri Parchi
67.479 ettari di aree protette
67.479 ettari
di aree protette
41 m. slm. del fiume Secchia
41 m. slm.
del fiume Secchia
2.165 m. slm. del monte Cimone
2.165 m. slm.
del monte Cimone
425 km di sentieri
425 km
di sentieri
In primo piano
Dal 5 giugno a Rubiera e Campegine quattro giornate formative a livello nazionale per gli operatori del progetto LIFE[...]
Lunedì 5 e martedì 6 giugno, si svolgeranno, alla Corte Ospitale di Rubiera e nella Riserva naturale dei Fontanili di Corte Valle Re a Campegine, le prime due giornate formative[...]
Leggi tutto
Notizie dai Parchi Emilia Centrale
Il 25 e 26 maggio proseguono le attività pubbliche del percorso partecipativo per il nuovo Piano...
Venerdì, 19 Mag 2023
Dopo l’assemblea di presentazione e la prima tornata di workshop del 4 e 5 maggio scorsi, proseguono giovedì 25 e venerdì 26 maggio a Frassinoro (Piandelagotti), Fanano e[...]
Leggi tutto
Sabato 10 giugno tutti invitati ad una giornata di raccolta dei rifiuti abbandonati nella Riserva...
Mercoledì, 10 Mag 2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, sabato 10 giugno si svolgerà un’importante iniziativa di raccolta dei rifiuti abbandonati all'interno della Riserva[...]
Leggi tutto
Al via sabato 13 maggio il calendario di passeggiate ed escursioni lungo la Via Matildica del...
Martedì, 9 Mag 2023
Con la passeggiata di 12 chilometri da Canossa a Votigno di sabato 13 maggio (ritrovo ore 8.30 al parcheggio del castello di Canossa, info e prenotazioni tel. 339 1467897), decolla il programma[...]
Leggi tutto
A Riolunato, nel Parco del Frignano, la seconda tappa del "Circuito Trail dei Parchi
Giovedì, 4 Mag 2023
Con la “new entry” del RiolunaTrail, domenica scorsa si è disputata a Riolunato, nel Parco regionale del Frignano, la seconda tappa del Circuito Trail dei Parchi[...]
Leggi tutto
Al via il 4 maggio le attività pubbliche del percorso partecipativo per il nuovo Piano...
Mercoledì, 26 Apr 2023
Avviato nelle scorse settimane con la pianificazione interna delle attività, con l’Assemblea di presentazione di giovedì 4 maggio, che si svolgerà dalle ore 17 alle 19[...]
Leggi tutto
Al via nel Parco dei Sassi di Roccamalatina l’edizione 2023 del Circuito Trail dei Parchi...
Mercoledì, 19 Apr 2023
Con la nona edizione del Trail della Riva si è disputata nel Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina la prima di sette tappe del Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia 2023, il[...]
Leggi tutto
Il Circuito Trail dei Parchi cresce, saranno sette le gare della stagione 2023
Lunedì, 3 Apr 2023
È stata presentata alla Rocca di Vignola la nuova edizione 2023 (la quarta) del Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia, il campionato stagionale promosso dall’Ente Parchi Emilia[...]
Leggi tutto
Luciana Serri è il nuovo presidente dell’Ente Parchi Emilia Centrale
Martedì, 21 Mar 2023
È Luciana Serri il nuovo presidente dell’Ente per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale. È stata eletta all’unanimità dai membri del nuovo Comitato[...]
Leggi tutto
Il progetto "BosChiAMo" e il convegno "Boschi d'Appennino", ovvero il futuro delle foreste montane
Domenica, 19 Mar 2023
Il convegno “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” svoltosi a Pavullo nel Frignano lo scorso 17 marzo è stato un[...]
Leggi tutto
Al via il 13 marzo “Energie in Appennino”, il progetto di comunità per produrre e condividere...
Mercoledì, 8 Mar 2023
A partire da lunedì 13 marzo, l’Appennino Modenese diventa territorio di confronto e discussione per immaginare scenari energetici ambientalmente e socialmente sostenibili, oggi[...]
Leggi tutto
Venerdì 17 marzo a Pavullo nel Frignano (MO) il convegno conclusivo del progetto...
Lunedì, 6 Mar 2023
Con il convegno finale dal titolo “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” che si svolgerà venerdì 17 marzo, dalle[...]
Leggi tutto
Giovedì 16 marzo a Frassinoro (MO), il seminario “Innovazione nella coltivazione e...
Lunedì, 6 Mar 2023
Giovedì 16 marzo, dalle ore 15 alle 18, a Frassinoro, nella sala del Consiglio Comunale (via del Castello 1) si svolgerà il seminario “Innovazione nella coltivazione e[...]
Leggi tutto
Iscriviti alla newsletter
Gli eventi
Riserva naturale Rupe di Campotrera
Alla scoperta dei pipistrelli
Sabato 10 Giugno 2023
A Canossa una serata dedicata al mondo dei chirotteri! Ore 18:30 Viaggio nel mondo dei pipistrelli - Laboratorio per ragazziScoprire la biologia dei chirotteri non è mai stato così divertente! I bambini verranno coinvolti in un gioco a squadre in cui dovranno risolvere enigmi e[...]
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Passeggiate intorno ai Sassi
Sabato 10 Giugno 2023
Il Centro Visite Borgo Sassi organizza al sabato pomeriggio una passeggiata intorno ai Sassi di Roccamalatina con salita al Sasso della Croce, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche.Il percorso avrà una durata di circa 2 ore ed è adatto ad adulti e bambini[...]
Riserva naturale Cassa di espansione del fiume Secchia
Mattinata ecologica alle Casse del Secchia
Sabato 10 Giugno 2023
Sabato 10 giugno si svolgerà un’importante iniziativa di raccolta dei rifiuti abbandonati all'interno della Riserva naturale della Cassa di espansione del fiume Secchia. Si tratta di una mattinata ecologica organizzata da Utensileria Modenese, in collaborazione con Airbank e[...]
Riserva naturale Cassa di espansione del fiume Secchia
La Notte delle lucciole
Sabato 10 Giugno 2023
Un’occasione per scoprire il piccolo popolo della notte che tanto affascina grandi e piccini: le lucciole. Perché questi simpatici e sorprendenti coleotteri amano fare le ore piccole apparendo e scomparendo? Quali sono i delicati equilibri che ne regolano la sopravvivenza? A queste e[...]
Riserva naturale Salse di Nirano
Escursione al crepuscolo
Sabato 10 Giugno 2023
In occasione della giornata nazionale dei sentieri effettueremo una camminata attraverso le colline fioranesi. L’escursione prevede la visita al Castello di Spezzano, la salita a Torre Oche percorrendo il sentiero natura e l’arrivo a Fogliano con deviazione a visitare la Torre delle[...]
Parco del Frignano
FUNGHI che PASSIONE!
Domenica 11 Giugno 2023
Passeggiata micologica di introduzione al mondo dei funghi, per scoprire accompagnati da un esperto, come avvicinarsi con consapevolezza e rispetto alla raccolta e conservazione di questi curiosi prodotti del sottobosco. Ritrovo: ore 10:00 Loc. Capanna Tassone Info e prenotazione obbligatoria:[...]
Eventi in Programma
Dove siamo
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2023 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità