logo emaslogo coylogo europarclogo europarc
Itinerariwebcam
Condividi
Home

Notizie

Trovati 44 risultati.
Pagina 1 di 3
»
UN AMORE DI APPENNINO. Contribuisci alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-27 del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano
(27 Settembre 23)
Contribuisci anche tu alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2...
Venerdì 6 ottobre a San Pellegrino in Alpe una giornata con tavola rotonda e convegno dedicati ai Cammini e alle Antiche Vie
(22 Settembre 23)
Si parlerà di “Cammini ed esperienze sulle Antiche Vie” nella...
I gessi e le grotte emiliano-romagnoli nel Patrimonio mondiale dell’Umanità, ci sono anche i Gessi di Borzano
(20 Settembre 23)
Anche l’area dei Gessi messiniani di Borzano, nella ZSC (Zona Speciale di ...
Disputata alla Pietra di Bismantova, sulla montagna reggiana, la sesta tappa del “Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia”
(06 Settembre 23)
Il Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia, il campionato promosso dall&rsqu...
Sabato 9 settembre nell\'area ZSC di Monte Duro l\'iniziativa \
(01 Settembre 23)
Una giornata dedicata all'esperienza diretta e alla conoscenza delle funzioni pr...
Venerdì 11 agosto concerto lirico pomeridiano sulle rive del lago Santo con l’Ensemble Le Muse. A disposizione la navetta dell’Ente Parchi
(10 Agosto 23)
Arie liriche nel pomeriggio sulle rive del lago Santo Modenese con il concerto i...
La navetta turistica estiva dell’Ente Parchi da Pievepelago al Lago Santo: quattro corse quotidiane dall’11 al 20 e dal 24 al 27 agosto
(09 Agosto 23)
Per favorire le escursioni sui crinali dell’alto Appennino Modenese, nel c...
Aperta la raccolta 2023 dei mirtilli spontanei nel Parco del Frignano, norme invariate e severi controlli
(04 Agosto 23)
Da martedì 1 agosto è aperta la stagione della raccolta del m...
Con l’Alpicella Trail la quinta tappa del Circuito dei Parchi a Piandelagotti, nel Parco del Frignano
(04 Agosto 23)
Si è svolto anche il quinto appuntamento del “Circuito Trail dei Pa...
Dal 1° settembre 2023 in vigore la nuova direttiva regionale sulla Valutazione di incidenza (VIncA)
(01 Agosto 23)
Dal 1° settembre 2023 sono cambiate le procedure della Valutazione di incide...
Sabato 8 luglio mattinata ecologica al lago della Ninfa per ripulire l’area dai rifiuti
(05 Luglio 23)
Mattinata ecologica, sabato 8 luglio, con ritrovo fra le ore 8.30 e le 9, al par...
Venerdì 30 giugno a Pievepelago si conclude il percorso partecipativo “Parco e Comunità”
(27 Giugno 23)
Dopo gli appuntamenti svolti a maggio e l’iniziativa pubblica dell’1...
A Canossa la terza edizione del Festival dei Borghi: serate ed eventi a cura delle Associazioni locali coordinati dal Comune
(22 Giugno 23)
Gli antichi borghi del comune di Canossa, tesori della collina reggiana, aprono ...
Conclusi gli interventi di miglioramento sui percorsi escursionistici lungo le vie storiche dell’Appennino Modenese
(22 Giugno 23)
Una buona notizia per gli escursionisti amanti dell’Appennino modenese. Si...
Il nuovo calendario di eventi “ViviParchi 2023”: decine di appuntamenti nelle Aree protette dell’Ente Parchi Emilia Centrale
(16 Giugno 23)
È scaricabile il nuovo calendario stagionale degli eventi “ViviParc...
Domenica all’Infiorata di Pievepelago tutti invitati a dare il proprio contributo alla Mappa di comunità del Parco del Frignano
(07 Giugno 23)
Dopo i workshop svolti a maggio, proseguono domenica 11 giugno le attività...
Pagina 1 di 3
»
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2023 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità