logo emaslogo coylogo europarclogo europarc
Itinerariwebcam
Parchi Emilia Centrale
I nostri Parchi
67.479 ettari di aree protette
67.479 ettari
di aree protette
41 m. slm. del fiume Secchia
41 m. slm.
del fiume Secchia
2.165 m. slm. del monte Cimone
2.165 m. slm.
del monte Cimone
425 km di sentieri
425 km
di sentieri
In primo piano
Il CEAS dell’Ente Parchi Emilia Centrale organizza un corso per Guide ambientali sul Sentiero dell’Atmosfera
Il CEAS dell’Ente Parchi Emilia Centrale organizza il corso per Guide ambientali escursionistiche (GAE) “Il Sentiero dell’Atmosfera”, che vedrà questo mese di dicembre[...]
Leggi tutto
Notizie dai Parchi Emilia Centrale
Mercoledì 29 novembre al via il Laboratorio urbano per l’istituzione del Paesaggio protetto del...
Venerdì, 24 Nov 2023
Mercoledì 29 novembre alle ore 18, presso il Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro, in via Emilia San Pietro 44/c a Reggio Emilia, si svolgerà l’evento pubblico di[...]
Leggi tutto
A Rubiera il Forum plenario CETS per la presentazione della Fase 3 della Carta Europea del Turismo...
Mercoledì, 25 Ott 2023
Con ampia partecipazione degli operatori aderenti, il 23 ottobre si è svolto alla Corte Ospitale di Rubiera il Forum plenario della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree[...]
Leggi tutto
Ritrovato nel Parco del Frignano un insetto che si credeva estinto da decenni
Giovedì, 19 Ott 2023
Un insetto che si credeva estinto ormai da decenni è ricomparso nei boschi dell’Appennino Modenese, a S.Annapelago, nel cuore del Parco regionale del Frignano. Si tratta del Dytiscus[...]
Leggi tutto
Partecipazione di pubblico e addetti ai lavori alla giornata-seminario su Cammini e Antiche Vie di...
Lunedì, 9 Ott 2023
Nutrita partecipazione di pubblico e addetti ai lavori a San Pellegrino in Alpe alla giornata-seminario “Cammini ed esperienze sulle Antiche Vie” organizzata dall'Ente Parchi Emilia[...]
Leggi tutto
Spettacolare chiusura del Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia 2023 con la Lago Santo Skyrace,...
Giovedì, 5 Ott 2023
Con la 7a e ultima tappa rappresentata dalla spettacolare Lago Santo Skyrace, disputata a S.Annapelago nel Parco regionale del Frignano, si è concluso il Circuito Trail dei Parchi[...]
Leggi tutto
UN AMORE DI APPENNINO. Contribuisci alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-27...
Mercoledì, 27 Set 2023
Contribuisci anche tu alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano.Per approfondire e partecipare agli incontri della consultazione[...]
Leggi tutto
Corte Ospitale e Riserva del Secchia ospitano le giornate finali di “Bloom. La Riserva del...
Lunedì, 25 Set 2023
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre giunge a conclusione la seconda edizione di “Bloom. La Riserva del teatro”, un progetto della Corte Ospitale e Giuliana Musso che unisce 15[...]
Leggi tutto
Venerdì 6 ottobre a San Pellegrino in Alpe una giornata con tavola rotonda e convegno dedicati ai...
Venerdì, 22 Set 2023
Si parlerà di “Cammini ed esperienze sulle Antiche Vie” nella giornata-seminario in programma il prossimo venerdì 6 ottobre, dalle ore 10 alle 18, all’hotel Appennino[...]
Leggi tutto
I gessi e le grotte emiliano-romagnoli nel Patrimonio mondiale dell’Umanità, ci sono anche i...
Mercoledì, 20 Set 2023
Anche l’area dei Gessi messiniani di Borzano, nella ZSC (Zona Speciale di Conservazione) “Ca’ del Vento, Ca’ del Lupo, Gessi di Borzano”, all’interno del[...]
Leggi tutto
Disputata alla Pietra di Bismantova, sulla montagna reggiana, la sesta tappa del “Circuito Trail...
Mercoledì, 6 Set 2023
Il Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia, il campionato promosso dall’Ente Parchi Emilia Centrale che riunisce le gare di “trail running” nei Parchi dell’Appennino,[...]
Leggi tutto
Sabato 9 settembre nell'area ZSC di Monte Duro l'iniziativa "Respirare la Foresta", una giornata...
Venerdì, 1 Set 2023
Una giornata dedicata all'esperienza diretta e alla conoscenza delle funzioni preventive e terapeutiche del bosco e dei popolamenti di pino silvestre nell'area ZSC (Zona Speciale di[...]
Leggi tutto
Venerdì 11 agosto concerto lirico pomeridiano sulle rive del lago Santo con l’Ensemble Le Muse....
Giovedì, 10 Ago 2023
Arie liriche nel pomeriggio sulle rive del lago Santo Modenese con il concerto in programma per venerdì 11 agosto alle ore 17, presentato dall’Associazione musicale “Il Serchio[...]
Leggi tutto
Iscriviti alla newsletter
Dove siamo
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2023 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità