logo emaslogo coylogo europarclogo europarc
Itinerariwebcam
Condividi
Home » Ente di Gestione » Certificazioni » CETS-Carta Europea del Turismo Sostenibile

CETS Fase 2

L'Ente Parchi Emilia Centrale il 5 maggio 2021, attraverso il Forum di Avvio della Fase II rivolta alle imprese turistiche (strutture ricettive e guide), ha formalmente avviato la realizzazione della seconda fase della Carta Europea del Turismo Sostenibile. Con la Fase II della CETS, prerogativa delle Aree Protette già riconosciute con l'attuazione della Fase I, si cerca di stabilire con gli operatori economici del turismo, rapporti di collaborazione più proficui e strutturati, certificando imprenditori ed aziende economiche risiedenti nel proprio territorio a fronte di loro impegni chiari, sottoscritti e monitorabili. Con questi obiettivi, nell'anno 2021 l'Ente Parchi Emilia Centrale per permettere agli operatori turistici già accreditati per Fase I di conseguire il riconoscimento attraverso la costruzione condivisa del Sistema di Adesione per le imprese turistiche.

Il 18 ottobre 2022 si è svolta la consegna dei certificati CETS a 26 imprese turistiche (guide e strutture ricettive) che hanno concluso l'iter di riconoscimento come partner della Fase II della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree protette dell'Emilia Centrale.

Gli Operatori certificati CETS Fase 2


(foto di Archivio Ente Parchi Emilia Centrale)
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2023 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità