logo emaslogo coylogo europarclogo europarc
Itinerariwebcam
Parchi Emilia Centrale
I nostri Parchi
67.479 ettari di aree protette
67.479 ettari
di aree protette
41 m. slm. del fiume Secchia
41 m. slm.
del fiume Secchia
2.165 m. slm. del monte Cimone
2.165 m. slm.
del monte Cimone
425 km di sentieri
425 km
di sentieri
In primo piano
I gessi e le grotte emiliano-romagnoli nel Patrimonio mondiale dell’Umanità, ci sono anche i Gessi di Borzano
Anche l’area dei Gessi messiniani di Borzano, nella ZSC (Zona Speciale di Conservazione) “Ca’ del Vento, Ca’ del Lupo, Gessi di Borzano”, all’interno del[...]
Leggi tutto
Notizie dai Parchi Emilia Centrale
Disputata alla Pietra di Bismantova, sulla montagna reggiana, la sesta tappa del “Circuito Trail...
Mercoledì, 6 Set 2023
Il Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia, il campionato promosso dall’Ente Parchi Emilia Centrale che riunisce le gare di “trail running” nei Parchi dell’Appennino,[...]
Leggi tutto
Sabato 9 settembre nell'area ZSC di Monte Duro l'iniziativa "Respirare la Foresta", una giornata...
Venerdì, 1 Set 2023
Una giornata dedicata all'esperienza diretta e alla conoscenza delle funzioni preventive e terapeutiche del bosco e dei popolamenti di pino silvestre nell'area ZSC (Zona Speciale di[...]
Leggi tutto
Venerdì 11 agosto concerto lirico pomeridiano sulle rive del lago Santo con l’Ensemble Le Muse....
Giovedì, 10 Ago 2023
Arie liriche nel pomeriggio sulle rive del lago Santo Modenese con il concerto in programma per venerdì 11 agosto alle ore 17, presentato dall’Associazione musicale “Il Serchio[...]
Leggi tutto
La navetta turistica estiva dell’Ente Parchi da Pievepelago al Lago Santo: quattro corse...
Mercoledì, 9 Ago 2023
Per favorire le escursioni sui crinali dell’alto Appennino Modenese, nel cuore del Parco del Frignano, l’Ente Parchi Emilia Centrale organizza per i visitatori la navetta turistica[...]
Leggi tutto
Con l’Alpicella Trail la quinta tappa del Circuito dei Parchi a Piandelagotti, nel Parco del...
Venerdì, 4 Ago 2023
Si è svolto anche il quinto appuntamento del “Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia”, il campionato promosso dall’Ente Parchi Emilia Centrale che riunisce le[...]
Leggi tutto
Disputata la quarta tappa del “Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia” lungo il “Cima...
Giovedì, 27 Lug 2023
Il Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia, il campionato promosso dall’Ente Parchi Emilia Centrale che riunisce le più spettacolari gare di “trail running” nei Parchi[...]
Leggi tutto
Dal 19 luglio ritornano "I mercoledì del Sentiero dell'Atmosfera", escursioni e visite gratuite...
Mercoledì, 12 Lug 2023
Ritornano mercoledì 19 luglio le visite gratuite sul monte Cimone lungo l’itinerario didattico-ambientale del “Sentiero dell’Atmosfera”, che proseguiranno[...]
Leggi tutto
Sabato 8 luglio mattinata ecologica al lago della Ninfa per ripulire l’area dai rifiuti
Mercoledì, 5 Lug 2023
Mattinata ecologica, sabato 8 luglio, con ritrovo fra le ore 8.30 e le 9, al parcheggio di fronte alla Baita della Ninfa, sulle rive dell’omonimo lago nel Parco del Frignano. Il Gruppo[...]
Leggi tutto
Venerdì 30 giugno a Pievepelago si conclude il percorso partecipativo “Parco e Comunità”
Martedì, 27 Giu 2023
Dopo gli appuntamenti svolti a maggio e l’iniziativa pubblica dell’11 giugno, si avviano a conclusione le attività del percorso partecipativo “Parco e[...]
Leggi tutto
Presentata la cartoguida “Valli Dolo e Dragone: fra energia e paesaggio”, Enti Parco, Enel e...
Venerdì, 23 Giu 2023
È stata presentata la cartoguida “Valli Dolo e Dragone: fra energia e paesaggio”, un prodotto informativo e divulgativo, ma anche uno strumento per la fruizione del territorio da[...]
Leggi tutto
A Canossa la terza edizione del Festival dei Borghi: serate ed eventi a cura delle Associazioni...
Giovedì, 22 Giu 2023
Gli antichi borghi del comune di Canossa, tesori della collina reggiana, aprono le porte per la terza edizione del “Festival dei Borghi”. Partiti domenica 18 giugno, gli eventi[...]
Leggi tutto
Conclusi gli interventi di miglioramento sui percorsi escursionistici lungo le vie storiche...
Giovedì, 22 Giu 2023
Una buona notizia per gli escursionisti amanti dell’Appennino modenese. Si sono infatti conclusi gli interventi di miglioramento sugli itinerari escursionistici che si sviluppano lungo i[...]
Leggi tutto
Iscriviti alla newsletter
Gli eventi
Paesaggio protetto Collina Reggiana – Terre di Matilde
Natura, Poesia e Paesaggio Protetto
Domenica 24 Settembre 2023
Escursione al Tempietto del Petrarca. Passeggiata narrante sui sentieri di Selvapiana per rievocare il Paesaggio del Poeta e scoprire il Paesaggio protetto della Collina Reggiana e Terre di Matilde, con sosta e visita al restaurato sito monumentale del Tempietto del Petrarca. Con la voce narrante[...]
Parco del Frignano
Circuito Trail dei Parchi dell'Emilia-4^ edizione
Sabato 30 Settembre 2023
L’Ente Parchi Emilia Centrale, in collaborazione con l’ASD Team Mud and Snow, organizza la 4^ edizione del Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia il campionato stagionale che riunisce le più spettacolari gare di “trail running” nei Parchi dell’Appennino. In[...]
Paesaggio protetto Collina Reggiana – Terre di Matilde
In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto[...]
Sabato 30 Settembre 2023
Passeggiata su uno dei tratti di questo antico cammino storico-religioso, che portava i pellegrini da Mantova al Volto Santo di Lucca e che attraversa la Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano.   Un percorso ad anello alle pendici del Monte Duro, primo importante rilievo[...]
Riserva naturale Sassoguidano
Scienza è Sapienza
Domenica 1 Ottobre 2023
Colori e forme dei piccoli animali della foresta della Riserva di Sassoguidano 3° appuntamento Biodiversità Mondo insetti: formiche, farfalle e coleotteri -curiosità e abitudini. Presenterà Prof. Guido Pedroni Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Via Sassomassiccio[...]
Parco del Frignano
Cammini ed esperienze sulle Antiche Vie
Venerdì 6 Ottobre 2023
L'Appennino ed il crinale che unisce Via Vandelli e Via Matildica del Volto Santo Una intera giornata di confronto a San Pellegrino in Alpe per confrontarsi sui Cammini e Appennino. Programma completo a questo link Per info: claudia.piacentini@parchiemiliacentrale.it   tel. 0536/72134
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Pieve di Trebbio: un interessante esempio di Romanico
Domenica 8 Ottobre 2023
Contornata da verdi colline, a poca distanza dai Sassi di Roccamalatina, sorge l'antica chiesa plebana dedicata a San Giovanni Battista costruita tra IX e X secolo in un contesto territoriale ricco e dominato dalla potente famiglia dei Malatigni. Da allora numerosi interventi hanno trasformato[...]
Eventi in Programma
Dove siamo
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2023 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità