Riserva MaB Unesco Appennino Tosco-Emilianologo europarclogo europarclogo emaslogo coy
Itinerariwebcam
Parchi Emilia Centrale
I nostri Parchi
67.479 ettari di aree protette
67.479 ettari
di aree protette
41 m. slm. del fiume Secchia
41 m. slm.
del fiume Secchia
2.165 m. slm. del monte Cimone
2.165 m. slm.
del monte Cimone
425 km di sentieri
425 km
di sentieri
In primo piano
L’Ente Parchi Emilia Centrale porta in fiera a Milano i primi pacchetti di turismo sostenibile nelle aree protette
Fra pochi giorni le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette dell’Appennino modenese e della Collina reggiana saranno portate dall’Ente Parchi Emilia[...]
Leggi tutto
Notizie dai Parchi Emilia Centrale
MAB Unesco: costruiamo insieme l’Action Plan 2026-2035
Martedì, 11 Mar 2025
La Riserva MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano fa parte del Programma UNESCO "Man and the Biosphere" (MAB). Le "Riserve della Biosfera" sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini dove,[...]
Leggi tutto
Patrimonio mondiale Unesco: il 13 marzo prende il via il corso "Raccontare i Gessi"
Lunedì, 10 Mar 2025
Prende il via giovedì 13 marzo in modalità online il corso di formazione “Raccontare i Gessi”, dove la Regione Emilia-Romagna invita a scoprire e valorizzare lo[...]
Leggi tutto
Realizzati numerosi interventi per fruibilità e biodiversità della Riserva naturale Fontanili...
Giovedì, 27 Feb 2025
Sopralluogo nella Riserva naturale Fontanili di Corte Valle Re, nell’alta pianura del territorio del comune reggiano di Campegine, da parte di una delegazione composta dai vertici e dai[...]
Leggi tutto
Parco regionale del Frignano: attrezzati con cartellonistica i percorsi di visita nella valle...
Giovedì, 20 Feb 2025
Sono stati ultimati i lavori di posa della cartellonistica nell’alta valle delle Tagliole, nel Parco regionale del Frignano (Alto Appennino Modenese), destinati ad attrezzare i percorsi[...]
Leggi tutto
Terzo ciclo di incontri dei tavoli di lavoro per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
Venerdì, 31 Gen 2025
Con l’appuntamento di martedì 4 febbraio, alle ore 15, al Teatro comunale di Canossa (RE), prende il via il terzo ciclo di incontri dei tavoli di lavoro per la Carta Europea del Turismo[...]
Leggi tutto
Presentato il nuovo progetto AMBIRE, il miglioramento della biodiversità nelle aziende agricole...
Venerdì, 24 Gen 2025
Si è svolto il meeting di presentazione (nella foto) del progetto “Ampliamento e miglioramento della Biodiversità e dei Paesaggi negli agroecosistemi delle aziende agricole della[...]
Leggi tutto
BUON NATALE e FELICE 2025
Venerdì, 20 Dic 2024
Lo staff dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale augura a tutti un Buon Natale e un felice 2025!
Leggi tutto
Alla Rocca di Vignola le premiazioni dei vincitori dell’edizione 2024 del Circuito Trail dei...
Venerdì, 13 Dic 2024
Si è svolta alla Rocca di Vignola la serata di premiazione dell’edizione 2024 del Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia che ha visto quest’anno quattro gare in programma,[...]
Leggi tutto
Iscriviti alla newsletter
Gli eventi
Eventi in Programma
Dove siamo
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2025 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità