Riserva MaB Unesco Appennino Tosco-Emilianologo europarclogo europarclogo emaslogo coy
Itinerariwebcam
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Condividi
Home » Aree Protette » Parco dei Sassi di Roccamalatina » Itinerari

Per boschi e campi verso Samone (Itinerario n. 7)

Da Roccamalatina a Samone

A piedi         
  • Tempo di percorrenza: 1 ora 44 minuti
  • Difficoltà: E - Escursionistico
  • Lunghezza: 4 km
  • Dislivello: in salita 206 m - in discesa 139 m
  • Quota minima: 515 m
  • Quota massima: 604 m

Itinerario che si snoda tra i boschi misti e di castagno, fino alla frazione di Samone. Tocca aree coltivate, rii, boschi e borghi medievali, segni della storica presenza umana in questo territorio.

Samone, l'antico borgo: Panoramica
Samone, l'antico borgo: Panoramica
(foto di Archivio Ente Parchi Emilia Centrale)
 

   Scarica KMZ   Scarica il tracciato GPX
 

Interessante quanto importante tracciato di collegamento tra le due frazioni di Roccamalatina e Samone, non presenta particolari difficoltà escursionistiche se si escludono alcuni dislivelli difficilmente evitabili in questa fascia collinare-appenninica.
Il percorso presenta peculiarità particolari come la presenza, nella stagione adatta, di specie legate al castagneto, come allocchi e cince bigie, ma anche più diversificate come picchi muratori e rampichini. In ambito floristico mostra la presenza di felci e muschi nelle zone più umide e meno assolate e la fioritura delle specie di sottobosco: primule, viole, ellebori, anemoni e campanellini.

Altre informazioni

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2025 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità