Riserva MaB Unesco Appennino Tosco-Emilianologo europarclogo europarclogo emaslogo coy
Itinerariwebcam
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Condividi
Home » Aree Protette » Parco dei Sassi di Roccamalatina » Itinerari

Due passi nel Bosco delle Tane (Itinerario n. 11)

Da Montecorone a Zocca

A piedi         
  • Tempo di percorrenza: 2 ore 52 minuti
  • Difficoltà: E - Escursionistico
  • Lunghezza: 6.2 km
  • Dislivello: in salita 381 m - in discesa 191 m
  • Quota minima: 544 m
  • Quota massima: 789 m

Itinerario tipico dell’ambiente rurale ed agricolo dell’alta collina, lambisce alcuni dei borghi storici più interessanti e caratteristici del Parco dei Sassi, da Montecorone a Montalbano, fino a Zocca.

Bosco delle Tane
Bosco delle Tane
(foto di Archivio Ente Parchi Emilia Centrale)
 

   Scarica KMZ   Scarica il tracciato GPX
 

Da non trascurare il susseguirsi di suggestivi ambiti panoramici sia naturali che di testimonianza delle attività umane.
L’itinerario include la variante 11/a che ne arricchisce l’offerta escursionistica per il camminatore, attraversando il suggestivo Bosco delle Tane, area boscata a prevalenza di castagno ove sono presenti rocce di arenaria poco cementificate che hanno permesso il formarsi di grotte che la fantasia popolare ha denominato con nomi fantastici.
Si incontrano le specie botaniche più legate al sottobosco, sia di piante erbacee che arbustive. Per quanto riguarda la fauna, si ritrovano le specie di bosco più umido e mesofilo, con gli uccelli tra i più facili da udire o avvistare: picchi, cince, picchi muratori, rampichini, pettirossi e scriccioli sono i più comuni.

Altre informazioni

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
2025 © Parchi Emilia Centrale - Tutti i diritti riservati
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE
Sede legale: Viale Martiri della Libertà 34 – 41121 Modena
C.F. 94164020367 • Part. IVA 03435780360
tel 059 209311 • cell 348 5219711 • fax 059 209803
info@parchiemiliacentrale.it • protocollo@pec.parchiemiliacentrale.it
Dichiarazione di accessibilità