- Monitoraggio Azioni
- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Scheda prenotazioni
Itinerario tipico dell’ambiente rurale ed agricolo dell’alta collina, lambisce alcuni dei borghi storici più interessanti e caratteristici del Parco dei Sassi, da Montecorone a Montalbano, fino a Zocca.
Da non trascurare il susseguirsi di suggestivi ambiti panoramici sia naturali che di testimonianza delle attività umane.
L’itinerario include la variante 11/a che ne arricchisce l’offerta escursionistica per il camminatore, attraversando il suggestivo Bosco delle Tane, area boscata a prevalenza di castagno ove sono presenti rocce di arenaria poco cementificate che hanno permesso il formarsi di grotte che la fantasia popolare ha denominato con nomi fantastici.
Si incontrano le specie botaniche più legate al sottobosco, sia di piante erbacee che arbustive. Per quanto riguarda la fauna, si ritrovano le specie di bosco più umido e mesofilo, con gli uccelli tra i più facili da udire o avvistare: picchi, cince, picchi muratori, rampichini, pettirossi e scriccioli sono i più comuni.