- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Educazione ambientale
- xxxxxxxx
Un importante itinerario lungo 80 chilometri, che si snoda per lo più lungo mulattiere, carraie, strade bianche e sentieri e che permette di accedere dalla pianura fino al crinale appenninico, sullo spartiacque Tirreno-Adriatico.
Previsto in futuro con prolungamenti in Garfagnana, fino a Lucca e da Canossa a Parma città, il "Sentiero Matilde" entrerà di diritto nel novero dei principali itinerari escursionistici d'interesse giubilare. L'itinerario attuale, da Vico di Ciano d'Enza a San Pellegrino in Alpe, pur essendo percorribile da camminatori allenati in tre-quattro giorni, viene proposto volutamente in sette comode tappe.