- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Educazione ambientale
- xxxxxxxx
Dal rifugio Capanna Tassone (1.301 metri) un agevole sentiero conduce tra faggete e radure al passo della Riva (1.454 metri). Si prosegue scendendo lungo la dorsale dei monti omonimi, con ampie vedute sulle valli dell'Ospitale e del Dardagna. Quest'ultima è denominata dalle cime del Corno alle Scale e della Nuda, collegate da bel circo glaciale del Cavane. Superate alcune radure erbose, che in primavera accolgono preziose fioriture di orchidee, si raggiunge la conca del Lago Pratignano (1.313 metri), circondato da faggi, con alcuni esemplari secolari, e rimboschimenti misti di conifere.