- Monitoraggio Azioni
- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Produttori locali
- Prodotti tipici+
- Produttori locali
- Educazione ambientale
Percorso teorico-operativo, per avvicinarsi alle foreste attraverso una valutazione ecologica, storica e produttiva. Le specie, gli usi, i saperi, la tutela, la selvicoltura naturalistica, l'importanza del legno certificato, il lavoro di boscaioli e forestali, la prevenzione antincendio; scopriamo il bosco.
Il bosco come fondamentale elemento della stabilità ecologica, come indispensabile fattore di difesa idrogeologica, come tassello nella costruzione del paesaggio, come spazio ricreativo, come efficientissimo filtro dell'atmosfera, come ambiente
Finalità
La diffusione della sensibilità ecologica; la conoscenza del proprio ambiente; la scoperta dei segni identitari dei paesaggi forestali e il valore della conservazione; la gestione integrata della foresta e la valorizzazione delle risorse : gestire, proteggere, produrre, fruire e gli interventi di ripristino e recupero
Possibilità di programma personalizzato